Il caso Meloni in Senato riceve segnali dai riformisti Pd e da Calenda. Poi il pranzo al Quirinale La premier dialoga con la minoranza dem e con Azione. Prima di partire per il vertice Nato colazione da Mattarella, con il presidente Usa convitato di pietra 25 GIU 2025
Editoriali Iva d’artista. Tra tagli strutturali e problemi di metodo e merito Il governo riduce le tasse sulle opere d’arte dal 22 al 5 per cento, ma l’aumenta su assorbenti femminili, pannolini, latte per l’infanzia e seggiolini per auto Redazione 24 GIU 2025
Palazzo chigi Iran, Meloni sente i leader stranieri e auspica una "rapida ripresa dei negoziati" La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l'emiro del Qatar: "Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi" Redazione 22 GIU 2025
Editoriali La separazione secondo il presidente dell’Anm Parodi La politica non può attaccare i magistrati, l’Anm può attaccare il governo Redazione 21 GIU 2025
Il colloquio “Perché Italia viva si asterrà sulla riforma Nordio”. Parla Ivan Scalfarotto Intervista al senatore renziano: “Siamo favorevoli alla separazione delle carriere, ma siamo contrari a come questo principio è stato declinato dal governo. Il sorteggio dei laici del Csm è il trionfo del grillismo" 19 GIU 2025
Cortocircuiti italiani I tre fronti di Orcel tengono in ostaggio il risiko bancario La battaglia tedesca con Merz, il passo indietro possibile su Bpm e poi Generali. Cercasi una strategia. Il Mef tra pressioni e silenzi Stefano Cingolani 12 GIU 2025
editoriali I trionfalismi sciocchi sul referendum sono anche a destra Il risultato della consultazione popolare dice poco sul governo: ha solo messo a nudo i guai della sinistra Redazione 11 GIU 2025
il provvedimento Il decreto Sicurezza è l’ennesimo trionfo del populismo penale. Ma non tutto è da buttare Undici nuovi reati, altrettante nuove aggravanti, più svariati aumenti di pena: il decreto approvato dal Parlamento è puro marketing securitario, con alcune norme paradossali (come l'aggravante per chi commette reati in stazione). Ma non tutto è da buttare 04 GIU 2025
politica e autorità Il caso Savona e la relativa indipendenza della Consob dal governo Lo scontro tra Consob e governo sull'esercizio del golden power riaccende la storica tensione tra potere esecutivo e autorità indipendenti, un modello fragile e sempre più eroso Alfredo Macchiati 30 MAG 2025
L'intervento Dopo Genova, l’Italia. Bettini indica la via: Pd, Renzi e Conte uniti su una scelta di “civiltà” Molti pensano che per questa via si può vincere ma non certo governare. Ma oggi più di prima qualcosa di nucleare unisce: il pericoloso limite toccato dal governo Meloni nella conduzione del paese Goffredo Bettini 29 MAG 2025